Pensilina TUTTOSESTO
La ricerca di un nuovo modello di arredo urbano deve integrare i differenti e molteplici aspetti della contemporaneità. TUTTOSESTO è una struttura modulare che può contenere diverse funzioni, dal deposito biciclette al servizio igienico, dal punto informativo della città e degli eventi al piccolo chiosco bar/punto ristoro.
La sua forma è semplice: si tratta di un parallelepipedo con sottrazione di alcuni volumi curvilinei ed aggiunta di alcuni elementi “pieni” a seconda delle esigenze funzionali. In questo modo le linee curve dei “vuoti” si contrappongono alla rigidità stereometrica del volume principale ed offrono una struttura dinamica ed accattivante, con scorci visivi inusuali e prospettive inedite. L’architettura si traduce nella rivisitazione contemporanea di una porta cittadina e di un porticato urbano, dove l’elemento storico dell’arco si riveste di nuovi significati simbolici.
Pensilina Papier-Moeb
Il progetto propone un nuovo modello di pensilina pubblica nella ricerca di un arredo in grado di coniugare gli aspetti funzionali a quelli architettonici. Si tratta di rispondere alle esigenze attuali e future della sostenibilità urbana dove il potenziamento delle infrastrutture pubbliche (autobus elettrici, metro, tram) assume un ruolo sempre più importante.
Il presupposto formatore del progetto è trasformare l’oggetto di arredo della pensilina in elemento scultoreo e riconoscibile nel contesto infrastrutturale. L’architettura si traduce in una struttura metallica leggera, quasi un “foglio di metallo” che si piega e si curva in modo tale da trasformare la struttura portante verticale in copertura.