Il progetto di riqualificazione, posto sulla strada del Colle di Tenda, prevede la realizzazione di un nuovo edificio industriale dedicato alla produzione di birra artigianale. L’intervento punta a ridare vita al territorio di Trucco, a confine italo-francese, scegliendo un design contemporaneo e sostenibile.
L’edificio industriale è disegnato come un semplice volume irregolare a copertura in parte piana e in parte inclinata. Verso est, lato strada, l’edificio si apre con un’unica ampia vetrata ad interruzione del prospetto monolitico lato sud/est che prosegue in aggetto lungo l’intero perimetro in modo da creare uno spazio aperto-coperto che consente di vedere l’impianto. I due prospetti laterali sono setti rivestiti in mattoni a delimitare l’edificio con due quinte “piene” che proseguono verso ovest a racchiudere il prospetto lungo fiume che ospita gli accessi alle autorimesse private. Il prospetto sud-ovest viene rivestito interamente con pannelli metallici grigi in modo da conferire un’immagine unitaria senza evidenza dei portoni a libro delle autorimesse.
La copertura, con andamento irregolare, si trasforma in una quinta facciata dell’edificio: il rivestimento in rame pre-ossidato conferisce un aspetto brunito che mitiga la percezione della struttura.