L’area di progetto riveste un ruolo di notevole importanza strategica sotto il profilo urbanistico e paesistico in quanto rappresenta l’anello di giunzione tra ambiti caratterizzati da funzioni prevalenti e qualità ambientali notevolmente diversi l’una dall’altra.
Il progetto si propone di unire i diversi ambiti urbani con cui si relaziona nel seguente modo:
– costruire un edificio che contiene al suo interno funzioni legate alle attività portuali, al turismo ed il mare;
– disegnare i fronti del manufatto architettonico in modo da risolvere il collegamento percettivo-visivo con le diverse zone: ad est e sud, il progetto disegna un prospetto lineare, barriera visiva verso il porto e verso il mare;
A nord, l’edificio ha un andamento spezzato e si raccorda alla linea curva della nuova passeggiata, della Aurelia e della propaggine rocciosa soprastante; ad ovest, verso la spiaggia e il mare, si trasforma in una composizione di corpi/edifici a funzioni pubbliche che si protendono verso l’acqua.